La formazione linguistica – come ad esempio un corso di inglese online – è diventata ormai di vitale importanza per qualsiasi impresa. In un mondo del lavoro sempre più multiculturale e globalizzato, è necessario che impiegati e manager sviluppino e consolidino le proprie competenze linguistiche.
Le lingue, infatti, rappresentano lo strumento basilare per crescere professionalmente.
Con il Coronavirus, si sono verificati profondi cambiamenti in tutte le organizzazioni aziendali, tra cui la necessità di modificare le tradizionali forme di training. Molti HR si sono ritrovati a convertire la tradizionale formazione in presenza in un apprendimento digitale ed interattivo come corsi di inglese online.
Un’indagine condotta da Fosway Group (https://www.fosway.com/research/next-gen-learning/covid19-research/) ha evidenziato come il 94% delle aziende ha aggiornato le proprie strategie di formazione dal 2020 in poi optando sempre più spesso per percorsi di formazione online accantonando metodi più tradizionali.
Con il lockdown prima e lo smartworking dopo accedere ad un corso di inglese online è diventato sempre più semplice e una delle pratiche più diffuse per le aziende che devono formare i propri dipendenti.
Per le aziende si tratta di una vera e propria scelta strategica: è più accessibile ed economica di altre forme di training, veloce da organizzare, e, allo stesso tempo, garantisce contenuti di alto livello.
Quali sono le carattestiche di un corso online di inglese affinchè sia efficace?
1. Flessibilità di utilizzo – Il partecipante deve poter scegliere i giorni e gli orari a lui più consoni per effettuare il corso online di inglese, in modo tale da renderlo compatibili con altri suoi impegni. La formazione online permette di ottimizzare meglio i propri tempi. Allo stesso modo, la FAD permette di usufruire dei corsi in una modalità completamente diversa rispetto a quella utilizzata precedentemente, senza che i partecipanti debbano recarsi fisicamente in aula. Gli studenti possono accedere quindi a corsi di inglese online da qualsiasi luogo, collegandosi semplicemente alla piattaforma online di riferimento.
2. Personalizzazione dei contenuti – un corso online di inglese può essere personalizzato allo stesso modo di un corso in presenza! Le sessioni online fanno parte di un percorso formativo personalizzato “tailor-made” che tiene conto delle specifiche esigenze ed obiettivi linguistici di ciascun partecipante grazie ad un test di valutazione linguistica preliminare e ad un’analisi dei fabbisogni formativi dello studente. E’ di fondamentale importanza che il corso venga svolto da un unico docente che monitori i progressi di apprendimento dello studente.
3. Risultati assicurati nel breve periodo: il contenuto personalizzato e la flessibilità di erogazione del corso che permette di intensificare il corso se necessario, garantisce un apprendimento rapido.
4. Risparmio di denaro per le aziende – grazie ai corsi di inglese online non è più necessario individuare uno spazio fisico preciso per svolgere le lezioni ed è possibile abbattere tutti quei costi legati al trasporto, vitto e alloggio dei partecipanti.
5. Interattività e multimedialità – Tramite un corso di inglese online è possibile accedere a contenuti interattivi come quiz, domande a scelta multipla, test, video che migliorano l’apprendimento degli studenti.