Digital Learning per aziende, quali sono i vantaggi?

Digital Learning

Di cosa parliamo quando parliamo di Digital Learning, e per aziende? Per Digital Learning si intende una piattaforma integrata di canali e strumenti a supporto dei programmi di formazione. Secondo una ricerca del Politecnico di Milano, in Italia le imprese investono oltre il 47% del proprio budget destinato alla formazione in digital learning.

L’errore più comune che si fa pensando al digital learning è credere che si tratti di una modalità di apprendimento più impersonale e con una minore interazione tra insegnante e partecipante.

Al contrario, grazie a tecnologie sempre più moderne, è possibile ricreare l’ambiente di apprendimento della classe anche online e, anzi, arricchirlo con strumenti digitali. Quindi, i docenti hanno un ruolo fondamentale anche nel digital learning!

Quali sono le motivazioni che continuano a spingere le aziende a scegliere una modalità di apprendimento digitale ed interattiva?

1. Ottimizzazione di tempo e budget – Grazie al digital learning è possibile accedere ad un tipo di formazione veloce e meno onerosa da proporre e fornire ai dipendenti. Tra i vantaggi va segnalato il contenimento nei costi nell’erogazione della formazione, come spese legate all’affitto dell’aula o dell’alloggio del partecipante o ancora le spese per permettere al dipendente di raggiungere la sede del corso.

2. Flessibilità – Il digital learning permette al partecipante di gestire autonomamente il proprio training, scegliendo giorni ed orari in cui effettuare la formazione, senza che questo comporti una riduzione dell’efficacia del corso. Inoltre, in genere, le lezioni in aula virtuale hanno una durata inferiore rispetto alle classi in presenza, rendendole compatibili con l’agenda lavorativa dei manager.

3. Personalizzazione del contenuto – Lo sviluppo di contenuti ad hoc progettati insieme all’azienda e al partecipante tramite un’accurata analisi dei fabbisogni formativi specifici, consente la creazione di un piano di studi personalizzato per rispondere ai bisogni linguistici più rilevanti. Il digital learning permette di creare veri e propri ambienti di apprendimento su misura.

4. Maggiore integrazione e aumento della produttività – Garantire ai dipendenti l’accesso al digital learning vuol dire velocizzare il loro processo di apprendimento e permettere loro di integrarsi più velocemente in azienda. Arrivando ad un livello di conoscenza e produttività adeguato velocemente, saranno molto più motivati e focalizzati sugli obiettivi. IBM, nel corso di un’indagine interna, ha riscontrato che per ogni dollaro investito in formazione digital, c’è stato un aumento di produttività di 30

Per maggiori informazioni sulle soluzioni online di Fluente Languages potete consultare la pagina dedicata del nostro sito.

10% di sconto su tutti i corsi

Iscrivi ora alla newsletter di Fluente Languages, PER TE  il 10% di sconto su tutti i corsi.
Iscrivendoti alla newsletter riceverai aggiornamenti su tutte le novità sui corsi  e le promozioni di Fluente.

"*" indica i campi obbligatori

Nome e Cognome*
Data di nascita
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.