Full immersion in lingua, ovvero, si può imparare o perfezionare una lingua straniera in breve tempo?
Molti se lo chiedono, soprattutto coloro che ne hanno bisogno per fini lavorativi, ma che hanno poco tempo a disposizione da dedicare allo studio e, allo stesso tempo, un bisogno urgente di migliorare rapidamente la propria conoscenza linguistica.
Sicuramente il metodo migliore per apprendere una lingua nel più breve tempo possibile e con risultati duraturi è la full immersion, definita dal dizionario come “un sistema di apprendimento in tempo rapidi che prevede un’intensa partecipazione dell’allievo”.
Per full immersion si intende quindi una vera e propria esperienza immersiva nella lingua target dove l’intensa esposizione alla lingua permette di apprendere in tempi più rapidi di qualsiasi altra forma di studio.
Le full immersion organizzate da Fluente Languages offrono un’esperienza di apprendimento linguistico intensa e personalizzata, soprattutto se svolta in modalità one-to-one con un language trainer madrelingua, certificato per l’insegnamento della lingua e con un’esperienza più che decennale maturata con un interessante background aziendale.
La personalizzazione del percorso full immersion di Fluente Languages viene garantita da un assessment linguistico iniziale e, ancora di più, da una Need Analysis.
Need Analysis
La Need Analysis è un’analisi dettagliata delle singole esigenze che permette di rilevare i fabbisogni formativi secondo i criteri degli S.M.A.R.T. (Specific, Measurable, Attainable, Relevant and Time-based) goals legati all’ambito professionale del partecipante e di fissare le principali caratteristiche e le abilità personali che il partecipante può sfruttare a proprio vantaggio nello studio della lingua straniere.
Queste sono proprio la chiave di svolta che aiutano il partecipante a trovare la motivazione necessaria per un percorso linguistico interessante ed efficace.
Con una full immersion Fluente Languages la lingua non solo si studia, ma si vive: 8 ore al giorno per 3 o 5 giornate formative all’interno di bellissime ed accoglienti Relais, Residenze d’epoca e Country House in Umbria dove potersi concentrare esclusivamente sullo studio, lontani da impegni personali e lavorativi.
I vantaggi di un corso full immersion:
– Ottenere risultati rapidi e concreti – la modalità immersiva di un percorso full immersion permette di perfezionare la lingua in soli 3 giorni
– Personalizzazione del percorso formativo – Ciascuna full immersion prevede una soluzione su misura realizzata su fabbisogni formativi reali di ciascun partecipante
– Contatto con un insegnante madrelingua – Trascorrere 8 ore al giorno con un insegnante madrelingua inglese permette di fare costante esperienza di uso della lingua straniera come se ti trovassi all’estero!
– Flessibilità del programma – il programma full immersion può essere organizzato in qualsiasi periodo dell’anno, compresi week-end e festività.
– Pratica naturale – si tratta del metodo migliore per raggiungere un alto livello di competenza linguistica, ed è propria della full immersion! La pratica naturale comprende tutte quelle situazioni in cui si acquisisce competenze linguistiche con un basso livello di stress e facendo attività piacevoli e soddisfacenti.
Per maggiori informazioni su percorsi full immersion in lingua personalizzati, richiedi la tua consulenza gratuita a contact@fluentelanguages.com