Google Traduttore è un servizio di traduzione automatica multilingue sviluppato da Google LLC. Google Traduttore può tradurre più forme di testo e media, tra cui testo, parlato, immagini, siti o video in tempo reale, da una lingua all’altra.
Lanciato il 28 aprile 2006 come servizio di traduzione automatica di statistiche ha utilizzato le trascrizioni delle Nazioni Unite e del Parlamento europeo per raccogliere dati linguistici. Piuttosto che tradurre direttamente le lingue, prima traduce il testo in inglese e poi nella lingua di destinazione. inizialmente funzionava utilizzando il metodo statistico della traduzione automatica cioè memorizzava miliardi e miliardi di parole nel suo programma.
Invece, durante la traduzione, si limitava semplicemente a selezionare e poi scrivere gli equivalenti più appropriati o popolari delle due lingue. Google ha utilizzato i documenti delle Nazioni Unite (inglese, arabo, francese, cinese, russo e spagnolo) per dare origine al traduttore, realizzando un corpus di sei lingue mondiali con circa 20 miliardi di parole.
Oggi Google Traduttore utilizza il metodo di apprendimento profondo con la sua importante rete neuronale artificiale di grandi dimensioni, che migliora la qualità della traduzione e utilizza un contesto più ampio che si sviluppa attraverso milioni di esempi.
Di conseguenza, ora è in grado di tradurre intere frasi contemporaneamente, non solo pezzo per pezzo e questo influisce anche sulla qualità delle traduzioni nel sistema. Attualmente in Google Traduttore sono incluse più di 100 lingue diverse, tra cui ovviamente l’inglese.
Tutti usano il traduttore per tradurre una parola una frase o un testo per lavoro, per piacere, per viaggiare, per curiosità, per necessità di vario genere. E’ uno strumento quindi molto facilmente fruibile e veloce, con un passaggio molto rapido si ottiene la traduzione di qualsiasi parole afferente a ogni campo linguistico.
Ovviamente questo strumento ha però anche dei limiti, spesso grandi che possono rivelarsi errori e tranelli importanti.
GOOGLE TRADUTTORE: VANTAGGI
- È gratuito per tutti gli utenti.
- È veloce. Traduce non appena si digita.
- Molte traduzioni sono create da traduzioni di persone che hanno caricato i loro testi o cose simili sul web.
GOOGLE TRADUTTORE: LIMITI
- Commette errori grammaticali, stilistici, di registro e di altro tipo ed è inconsistente.
- La qualità della traduzione dipende dalla combinazione linguistica. Google memorizza molte più parole in inglese, spagnolo o tedesco rispetto allo sloveno, al bulgaro, al cinese o al rumeno, per esempio, il che rende le traduzioni di queste combinazioni linguistiche di minore qualità e con più errori (esempio: quando si traduce dall’inglese allo sloveno, parti del testo rimangono in inglese).
- Non fornisce revisioni o correzioni aggiuntive.
- Funziona pubblicamente. Ciò significa che tutti i testi (compresi i documenti pubblici) che si caricano su Google Traduttore vengono archiviati nella sua memoria.
Google Traduttore è uno strumento utile?
Sì e no. Dipende principalmente dal tipo di traduzione di cui avete bisogno. Se avete bisogno di una traduzione per uso personale, cioè per una comprensione generale e approssimativa del testo, è consigliabile. Tuttavia, se avete necessità di traduzioni di testi professionali, tecnici, letterari, certificati o documentazione legale, documenti di lavoro, presentazioni aziendali ecc… Google Traduttore non è raccomandabile. La soluzione migliore è quella di affidarsi a dei professionisti, come quelli di Fluente Languages, che vi aiutino con la lingua straniera!