Per un imprenditore o un manager le occasioni per mettere alla prova le proprie tecniche di Public Speaking sono numerose: meeting online, convegni, interviste, tutte situazioni in cui una buona comunicazione può davvero far la differenza. Tuttavia, a volte può risultare davvero complesso gestire con padronanza la situazione comunicativa, soprattutto se è necessario parlare in inglese.
L’esposizione orale di un powerpoint o una presentazione in inglese di fronte ad un’audience multilingua e multiculturale può rappresentare una vera e propria sfida!!!
Il Public speaking in inglese va dunque allenato.
Ecco quali sono i 5 suggerimenti per imparare a parlare in pubblico in inglese:
- Preparare il discorso in inglese con cura ed esercitarsi il più possibile, ripetendolo più volte davanti ad uno specchio o registrando un video. Ciò vi permetterà di correggere frasi o modificare l’uso del linguaggio corporeo.
- Conoscere il pubblico, ovvero sapere da chi è formata l’audience alla quale è destinato lo speech così da preparare un discorso in grado di catturare subito l’interesse della platea.
- Fare particolarmente attenzione a postura gestualità e contatto visivo, tutti elementi che aiutano a trasmettere fiducia e sicurezza agli ascoltatori.
- Utilizzare efficaci supporti visivi come grafici e presentazioni Powerpoint per rafforzare il vostro discorso e che aiuti l’audience a seguire la trama.
- Perfezionare aspetti linguistici nonché culturali e capacità espressive con un language trainer dedicato.
Fondamentale, anche nel Public speaking in inglese, è tenere sempre a mente la “regola dei tre” utilizzata anche da Steve Jobs:
- Catturare l’attenzione
- Dare il tempo alla platea di memorizzare il messaggio ed elaborare le domande
- Chiudere il discorso con una frase ad effetto.